Telegrammi da Roma a Berlino

Benito Mussolini è stato deposto il 24 luglio 1943; il 28 luglio è stato condotto a Ponza in gran segreto. Hitler ha ordinato di trovarlo e liberarlo. Herbert Kappler, capo dell'Intelligence tedesca a Roma, telegrafa a Berlino.


2 agosto 1943 ore 14.57.4

All’attenzione del comandante delle Ss, urgente. Tramite Pagnozzi (che è in contatto con

una fonte affidabile all’interno dell’Arma dei carabinieri), Dollman ha appreso che il Duce

si trova dall’altro ieri nell’isola di Ponza, tra Gaeta e Napoli. Informerò immediatamente il

generale Student.

F.to: Kappler.


6 agosto 1943, ore 18.42.14

Donna Rachele Mussolini non si trova a Ponza, come riferisce Dollman, ma a Rocca delle

Caminate, nei pressi di Forlì.

F.to: Kappler.


10 agosto 1943, ore 17.30.33

Il Duce si trova sicuramente a Ponza, malgrado circolino voci in senso contrario.

F.to: Kappler.


10 agosto 1943, ore 18.57.34

Si apprende da una fonte confidenziale della polizia che Stracca e Agnesina [sic] sono stati

arrestati il 2 agosto perché progettavano di liberare il Duce mentre transitava da Gaeta,

sulla via di Ponza. Si dice che una delle cento guardie [personali del Duce] li abbia traditi.

F.to: Kappler.


11 agosto 1943, ore 9.03.35

Un monsignore del Vaticano ha incontrato ieri Del Re (che egli conosce come fascista) per

comunicargli la seguente informazione: l’ambasciatore inglese in Vaticano è stato

informato che il Duce si trova nell’isola di Ponza. […].


14 agosto 1943, ore 17.01.44

Il Duce è stato evacuato da Ponza il 12 agosto. Stiamo indagando in ogni direzione per

scoprire dove si trovi attualmente. Le nostri fonti sono i commissariati di polizia, Piscitelli

e Dollman.

F.to Kappler.


1 settembre 1943, ore 7.24.80

Giorni fa, a Gaeta, numerosi soldati italiani hanno preso parte ai festeggiamenti organizzati

dai comunisti per la liberazione di un gruppo di prigionieri politici.

F.to: Kappler.


10 settembre 1943, ore 20.49.89

Il Comando dei servizi di sicurezza ordina che la liberazione di Mussolini e di sua moglie

sia eseguita con determinazione assoluta, con tutti i mezzi a disposizione e a qualsiasi

condizione. Se necessario, possiamo assistervi da qui. […].

F.to: Hoettl


12 settembre 1943, ore 14.45.95

Questa mattina alle ore 10.00, il commando di paracadutisti agli ordini di Skorzeny ha

iniziato l’operazione sul Gran Sasso. Attendiamo ancora la conferma del buon esito

dell’azione. Il commando deve tornare alla base solo nel caso il Duce sia nel frattempo

arrivato in Germania.

F.to: Kappler.


12 settembre 1943, ore 18.11.96

La liberazione di Mussolini è stata portata a termine con successo. La partenza per Vienna,

dall’aeroporto di Pratica di Mare, è avvenuta alle ore 17.00. Siete pregati di convocare a

Vienna i funzionari più importanti delle Ss e della polizia.

F.to: Kappler


Commenti